Il massiccio intervento pubblico nell’economia americana, lanciato in risposta allo scoppio della pandemia nella primavera del 2020, avviene nel contesto di un più ampio ripensamento delle politiche post-industriali che hanno caratterizzato le economie occidentali da numerosi decenni. La finanziarizzazione, spinta da processi di deregulation e globalizzazione in cui i governi avevano gradualmente abdicato le proprie responsabilità nel nome di una […]
Tag Archives: Stati Uniti
I negoziati sull’Ucraina
January 24, 2022

Continuano le discussioni tra gli Stati Uniti e la Russia sulla richiesta di Mosca di garanzie in merito alla propria sicurezza e zona d’influenza. Vladimir Putin, Sergey Lavrov e altri esponenti russi hanno dichiarato esplicitamente quanto vorrebbero dagli Usa: un impegno vincolante che l’Ucraina non entrerà nella Nato, e la rimozione di armi e truppe […]
La finestra per un accordo con l’Iran
January 24, 2022

Si è conclusa l’ottava tornata di negoziati tra il P5+1 e l’Iran con l’obiettivo di ripristinare l’accordo sul nucleare iraniano siglato nel 2015, da cui gli Stati Uniti si sono ritirati durante la presidenza Trump. La strada è ancora difficile ma il presidente americano Joe Biden ha parlato di “progressi” e aumenta l’ottimismo tra gli […]
Nuove spinte in favore del nucleare
August 10, 2021

– di Paolo Balmas – Aumenta la spinta verso una nuova generazione di centrali nucleari. I paesi con maggiore dipendenza da energia nucleare non solo sono a favore di nuove tecnologie e di reattori in miniatura, ma cercano anche di prolungare la vita degli impianti tradizionali esistenti. Ad esempio, nello stato dell’Illinois, negli Usa, i […]
Iran: è ora di decidere
July 24, 2021

– di Andrew Spannaus – A giugno, nelle trattative di Vienna mediate dall’Unione europea, gli Stati Uniti e l’Iran hanno stabilito in linea di massima un percorso per ripristinare l’accordo sul programma nucleare iraniano: Teheran tornerà a rispettare i limiti originali dell’accordo, e gli Stati Uniti toglieranno le sanzioni. Si tratta di una formula molto […]
La collaborazione cyber tra Washington e Mosca
July 24, 2021

– di Andrew Spannaus – Al vertice di Ginevra lo scorso giugno Joe Biden e Vladimir Putin hanno concordato la creazione di un Cyber Working Group che mira a facilitare il dialogo tra le parti in merito ad accuse reciproche, e anche ad inaugurare una collaborazione diretta contro i gruppi criminali. Ad appena un mese […]
La Cina chiede agli Usa di rimuovere l’embargo su Cuba
July 24, 2021

Questa settimana, migliaia di persone hanno manifestato per protestare contro la mancanza di cibo, medicinali ed energia che stanno affrontando in questo periodo. Inoltre, la crisi del coronavirus a Cuba non è finita e ha registrato una nuova ondata di casi. Alle origini della crisi vi è la chiusura del paese e le sanzioni imposte […]
La proposta di legge sulle infrastrutture negli Usa
July 8, 2021

– di Andrew Spannaus – Un gruppo di 10 senatori bipartisan ha raggiunto un compromesso su un pacchetto di spese per le infrastrutture americane di 1,2 mila miliardi di dollari nei prossimi 8 anni, aprendo la possibilità per la Casa Bianca non solo di avanzare la propria agenda economica – seppur in misura minore di […]
Il settore nucleare vuole l’uranio verde e pulito
May 27, 2021

(free) – di Paolo Balmas – Un gruppo di pressione in favore dell’energia nucleare, costituito da agenzie nazionali di settore, si è messo al lavoro per convincere le maggiori potenze mondiali che non si può fare a meno del nucleare se si vuole raggiungere l’obiettivo ‘net zero’ nei prossimi anni, cioè produrre energia senza l’uso […]
Taiwan: aumenta il rischio di guerra
April 21, 2021

– di Andrew Spannaus – Nelle istituzioni di sicurezza nazionali americane cresce la convinzione che la Cina invaderà Taiwan nei prossimi anni. Secondo il comandante americano per l’Indo-pacifico, l’ammiraglio Phil Davidson, l’aggressione cinese nella regione fa pensare che l’uso della forza militare sia più imminente, generando una minaccia d’invasione entro i prossimi sei anni. Nelle […]
February 3, 2022
0 Comments