(free) – Mentre l’amministrazione del neopresidente Joe Biden continua a costituire la propria squadra di sicurezza nazionale, Pechino ha già cercato di aprire dei canali di comunicazione con la Casa Bianca, finora senza successo. Biden non ha fretta di negoziare con la Cina, e intende prendere il tempo necessario per esaminare i documenti delle trattative […]
Tag Archives: Cina
Guerra Fredda o “intensa competizione”
December 21, 2020

La svolta nell’approccio delle istituzioni americane verso la Cina degli ultimi anni è stata netta, con l’abbandono dell’idea che Pechino possa essere un attore responsabile all’interno della concezione occidentale dell’ordine liberale internazionale. Ormai a Washington è evidente la necessità di ripensare il modello economico della globalizzazione che ha creato troppa dipendenza nei confronti della Cina, […]
La Cina affronta il default delle sue imprese di stato
November 29, 2020

(free) – di Paolo Balmas – I recenti default di imprese statali in Cina hanno provocato preoccupazioni fra gli osservatori. I fatti coinvolgono imprese nei settori dell’automobile e del carbone. Non si tratta di certo della prima volta che imprese cinesi non riescono a ripagare il proprio debito. Negli ultimi decenni si sono registrati più […]
L’espansione economica cinese e il futuro di Hong Kong
July 14, 2020

(free) – di Paolo Balmas – Sia la Gran Bretagna che l’Australia si sono offerte di aiutare i cittadini di Hong Kong nel caso volessero allontanarsi dalla loro terra in seguito alla promulgazione della legge sulla sicurezza voluta da Pechino per la Regione a statuto speciale, che nei prossimi venticinque anni deve completare il processo […]
Dal Lujiazui Forum di Shanghai
June 25, 2020

– di Paolo Balmas – Si è tenuta a Shanghai la dodicesima edizione del Luijiazui Forum, dove le massime autorità della finanza cinese discutono sul futuro dell’economia. Gli incontri e gli interventi di questa edizione sono stati chiaramente effettuati nell’ottica della crisi economica che il mondo sta affrontando a causa del prolungato ‘lockdown’ dovuto al […]
Le manovre di Pechino fra integrazione economica globale e trattative commerciali
June 21, 2020

– di Paolo Balmas – La China Security Regulatory Commission (CSRC) ha di recente annunciato gli attesi cambiamenti alla regolamentazione sulla proprietà delle società di valori mobiliari. La CSRC, in particolare, ha eliminato le restrizioni imposte alle imprese straniere sulla proprietà di tali società. Negli stessi giorni, la joint venture di American Express in Cina […]
Le tensioni fra Usa e Cina si riversano su Hong Kong
June 18, 2020

Le autorità e gli ambienti finanziari di Hong Kong non sono rimasti scossi dalla mossa degli Usa, per vari motivi. Prima di tutto, perché i rapporti commerciali diretti di Hong Kong con gli Stati Uniti sono molto limitati. Solo lo 0,1% delle esportazioni di Hong Kong sono dirette negli Stati Uniti e, secondo gli osservatori, […]
I segni della crisi fra stimoli e chiusure
June 11, 2020

– di Paolo Balmas – Utilizzando la metafore dell’acqua, in perfetto stile cinese, il premier Li ha spiegato che in Cina verranno aperte le dighe (nuovi stimoli per l’economia) per far sopravvivere i pesci, ma non troppo, altrimenti si rischia di inondare la piana e invischiarsi poi nel fango. Li ha spiegato che la Cina […]
Recenti sviluppi sul fronte Usa-Cina
May 18, 2020

– di Paolo Balmas – La guerra di parole fra Washington e Pechino va avanti, assumendo toni gravi soprattutto in America. Il consigliere per il commercio degli Usa, Peter Navarro, ha detto in un’intervista che la Cina ha rovinato l’economia americana in soli sessanta giorni con “il virus del Partito comunista”. Allo stesso tempo, il […]
Le banche cinesi erogano più prestiti di quanto previsto
May 18, 2020

(free) – Nel mese di aprile 2020, al contrario di ogni previsione, le banche cinesi hanno erogato prestiti per un totale di 17 trilioni di yuan (circa 240 miliardi di dollari). I pronostici indicavano un calo di oltre il 50% rispetto al mese precedente, che invece è stato di circa il 40%. Il risultato potrebbe […]
February 9, 2021
0 Comments