Con la nuova postura strategica adottata da Xi Jinping, l’approccio delle istituzioni americane alla sfida rappresentata dalla Cina sta cambiando. Oltre alla virata politica avvenuta durante il mandato di Trump, con Pechino visto come un competitore da contenere – seppur senza rompere i rapporti economici che portano benefici importanti alle società americane – continua la […]
Tag Archives: Cina
Il default di Evergrande
December 18, 2021

– di Paolo Balmas – La cinese Evergrande è ufficialmente in default secondo le agenzie di rating internazionali. Sull’onda della notizia, continuano i commenti sulla crisi cinese e i paragoni con la crisi americana del 2008. Come è stato già detto su Transatlantico.info, Evergrande non è Lehman Brothers, né un’altra delle banche americane che sono […]
La proposta cinese sul finanziamento individuale
November 21, 2021

– (free) – L’ex presidente della Banca centrale cinese, Zhou Xiaochuan, ha proposto di introdurre i principi di environmental, social and corporate governance, solitamente noti con la sigla ESG, nella prassi delle banche commerciali per decidere a quali individui, o famiglie, fare credito. Secondo Zhou la questione è molto semplice. Se un’impresa deve sottomettersi ai […]
Fintech cinesi fra preoccupazioni e realtà
November 11, 2021

– di Paolo Balmas – Lo scorso 3 novembre, durante la Hong Kong FinTech Week, il governatore della Banca centrale cinese, Yi Gang, ha lanciato un appello ai governi di tutti i paesi affinché trovino il modo di cooperare sui temi dell’anti-trust, del trattamento dei dati e della protezione dei consumatori. Il fatto che i […]
Afghanistan: la fine di un’era
September 15, 2021

(free) – di Andrew Spannaus – Il ritiro delle forze armate statunitensi dall’Afghanistan marca un punto di transizione: dalla politica estera americana degli ultimi decenni ad un periodo nuovo in cui si realizzerà appieno lo spostamento delle attenzioni verso una nuova configurazione strategica, in cui dominerà la sfida tra grandi potenze, con in testa la […]
Aspetti dell’espansione economica cinese in Europa
September 12, 2021

(Parte 1) – di Paolo Balmas – L’inasprimento delle relazioni fra Usa e Cina ha portato molti osservatori a teorizzare una nuova guerra fredda, che in alcuni ambienti ha già assunto il nome di Seconda Guerra Fredda. Sia ben chiaro, non ha nulla a che fare con la precedente. Non esistono due blocchi, ma economie […]
Le tensioni nei mari cinesi continuano
August 11, 2021

– di Paolo Balmas – (free) – Nei giorni passati, mentre la portaerei britannica Queen Elisabeth passava sulle acque contese del Mar cinese meridionale, la marina cinese era impegnata nell’area in una simulazione di guerra. L’esercitazione prevedeva lo sbarco e la presa di controllo di un’isola. Nelle stesse ore, Taiwan firmava un contratto con gli […]
Rischi e dialogo tra Usa e Cina
August 11, 2021

– di Andrew Spannaus – I piani di Joe Biden per iniziare un periodo di diplomazia diretta con Xi Jinping, sul modello dell’emergente ‘dialogo tra grandi potenze’ con la Russia, sono fermi. All’incontro del vice segretario di Stato Usa Wendy Sherman con il vice ministro degli Esteri Xie Feng dello scorso 26 luglio, il rappresentante […]
Effetti collaterali del ritiro americano dall’Afghanistan
August 10, 2021

Nelle ultime settimane le prospettive di sicurezza sono peggiorate nell’Afghanistan, in quanto i Talebani stanno sistematicamente riprendendo territori che erano sotto il controllo governativo. Questa tendenza era ampiamente prevedibile, in quanto il ritiro delle truppe americane, deciso e avviato rapidamente dal presidente americano Joe Biden, lascia le forze del governo centrale afgano in una situazione […]
La Cina chiede agli Usa di rimuovere l’embargo su Cuba
July 24, 2021

Questa settimana, migliaia di persone hanno manifestato per protestare contro la mancanza di cibo, medicinali ed energia che stanno affrontando in questo periodo. Inoltre, la crisi del coronavirus a Cuba non è finita e ha registrato una nuova ondata di casi. Alle origini della crisi vi è la chiusura del paese e le sanzioni imposte […]
December 23, 2021
0 Comments