fbpx

Tag Archives: Cina

L’India corteggiata

March 31, 2022

0 Comments

Xi e Modi

Come dice lo stesso nome, al centro della “Indo-Pacific Strategy” adottata dagli Stati Uniti in questi anni c’è proprio l’India. Il “Pivot to Asia”, lo spostamento delle attenzioni americane dall’Europa e dal Medio Oriente all’Asia iniziato durante la presidenza Obama, aveva anticipato il riconoscimento dell’importanza di affrontare la nuova potenza emergente, la Cina, come principale […]

Continue reading...

Ucraina: il dilemma cinese

March 23, 2022

0 Comments

Vladimir_Putin_and_Xi_Jinping_(2019-06-05)_31

– di Andrew Spannaus – L’invasione russa dell’Ucraina e la risposta compatta dell’Occidente nel tentativo di isolare Mosca sollevano delle domande importanti sul futuro ruolo globale della Cina. Una delle principali preoccupazioni degli strateghi occidentali più attenti negli ultimi anni è stata di evitare di incoraggiare un rafforzamento della partnership strategica tra la Russia e […]

Continue reading...

La resistenza ucraina? Tutto secondo i piani (americani)

March 15, 2022

2 Comments

Ukraine troops

di Andrew Spannaus Nelle prime settimane dell’attacco russo all’Ucraina molti sono rimasti sorpresi dalla determinazione e dalla capacità degli ucraini di resistere all’invasione. Da una parte le forze di Mosca hanno avuto dei problemi logistici, qualche differenza all’interno della leadership – i generali russi avevano respinto inizialmente i piani d’invasione – e si sono concentrate […]

Continue reading...

La scelta di Putin e i paradossi della guerra

March 8, 2022

0 Comments

Acqua Ucraina

– di Paolo Balmas – Come asseriva James Ellroy nella sua versione romanzata degli omicidi Kennedy, i fatti possono essere manipolati affinché si conformino a qualsiasi tesi. In una situazione di guerra come quella attuale, inaspettata seppur annunciata, racconti e immagini si intrecciano senza spiegare nulla. Il controllo della narrazione, come molti hanno notato, è […]

Continue reading...

Video Ucraina: intelligence, Taiwan e guerra più ampia

March 5, 2022

0 Comments

Schermata 2022-03-05 alle 09.19.11

9 minuti con gli amici di Radio Lombardia, sul ruolo dell’intelligence, i riflessi sulla Cina/Taiwan, e il confine tra sostegno esterno e guerra diretta Nato-Russia Guarda il video su YouTube

Continue reading...

La Indo-Pacific Strategy degli Stati Uniti

February 23, 2022

0 Comments

Aircraft carrier

– di Andrew Spannaus – Continua la sfida tra gli Stati Uniti e la Russia intorno all’Ucraina, con una strategia di guerra dell’informazione da parte dei primi, e di dimostrazione di forza per affermare la propria sfera d’influenza da parte della seconda. Ma le attuali manovre intorno all’assetto di sicurezza dell’Europa orientale non rimuove il […]

Continue reading...

Nuovi orizzonti delle fintech in Cina

February 23, 2022

0 Comments

Fintech Borsa

– di Paolo Balmas – L’innovazione tecnologica in ambito finanziario continua a fare passi importanti in Cina. Non è un caso, infatti, che Forbes abbia inserito le grandi firme e banche cinesi nella sua classifica sull’innovazione tecnologica finanziaria relativa all’utilizzo di tecnologia blockchain. La classifica, Forbes Blockchain 50 2022, presenta le cinquanta imprese (banche incluse) […]

Continue reading...

La nuova sicurezza economica del Giappone e i rapporti con la Cina

February 9, 2022

0 Comments

Shinjuku Japan

– di Paolo Balmas – Negli ultimi anni il Giappone ha tentato di portare cambiamneti sostanziali alla sua organizazzione economico politica. A partire dal 2012, le amministrazioni guidate da Abe Shinzo, attraverso il programma passato alla storia come le tre frecce dell’Abenomics, hanno tentato con poco successo di riformare l’economia giapponese e riportarla a livelli […]

Continue reading...

Nuove prospettive fra Cina e Giappone

December 31, 2021

0 Comments

Japan JOGMEC

– di Paolo Balmas – (abbonati) – Questa settimana i ministri della Difesa cinese, Wei Fenghe, e giapponese, Kishi Nobuo, hanno discusso sulle crescenti tensioni relative alle operazioni militari nei mari che li dividono. L’ultimo incontro a tale livello era stato effettuato tre anni fa, nel dicembre 2018. Il Giappone si lamenta del fatto che […]

Continue reading...

Record di importazioni di gas russo in Cina

December 31, 2021

0 Comments

Gas pipeline

L’amministratore delegato di Gazprom, Alexey Miller, ha rivelato che le esportazioni russe di gas verso la Cina hanno superato i margini previsti dal contratto di fornitura siglato fra i due paesi. Gazprom ha superato il volume giornaliero di fornitura di circa il trenta percento e lo scorso 23 dicembre sarebbe stato messo un record storico […]

Continue reading...