fbpx

Tag Archives: Cina

Gli investimenti diretti cinesi e il futuro delle relazioni fra Cina e UE

October 13, 2018

0 Comments

Flickr_-_europeanpeoplesparty_-_EPP_AND_CPC_DEBATE_EU-CHINA_RELATIONS_7_November_2007_(11)

– analisi di Paolo Balmas – Mentre la trasformazione del mercato mondiale è in corso, spinta dalle rappresaglie economiche fra Stati Uniti e Cina, le incertezze aumentano in Europa. Al di là degli altri grandi temi che occupano i corridoi di Bruxelles, dalla Turchia alla Russia, dalla Brexit all’Iran, quando si parla di Cina le […]

Continue reading...

Gli investimenti per la Cintura economica

October 4, 2018

0 Comments

Three Gorge Dam

(free) – di Paolo Balmas – Nella prima metà del 2018 gli investimenti cinesi rivolti alla costruzione della Cintura economica, sono diminuiti del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il valore degli investimenti, fra gennaio e giugno 2018, è stato equivalente a 7,68 miliardi di dollari, ovvero il 12,3% di tutti gli investimenti che […]

Continue reading...

Tensioni fra India, Pakistan e Cina

September 28, 2018

0 Comments

Modi Jinping

(free) – di Paolo Balmas – Dopo l’annunciata apertura del China-Pakistan Economic Corridor (CPEC) a potenziali investimenti da parte di paesi terzi, la scorsa settimana, l’Arabia Saudita è stata invitata dal Pakistan a divenire il nuovo investitore strategico di una delle sezioni fondamentali della Belt and Road Initiative (BRI). Fonti istituzionali di Islamabad hanno confermato […]

Continue reading...

Nuove sanzioni Usa contro Cina e Russia

September 28, 2018

0 Comments

LNG terminal

– di Paolo Balmas – Washington ha imposto nuove sanzioni alla Cina per aver acquistato aerei da guerra e altri sistemi d’arma dalla Russia. La rappresaglia dell’Amministrazione Trump è stata possibile grazie al Countering America’s Adversaries Through Sanctions Act (CAATSA), una legge del 2017 emessa, fra l’altro, come risposta alle accuse rivolte a Mosca di […]

Continue reading...

Il Pakistan, fra Cina, Stati Uniti e India

September 20, 2018

0 Comments

Gwadar City

– di Paolo Balmas – Il segretario di stato degli Stati Uniti, Mike Pompeo, ha comunicato il cambio di posizione dell’amministrazione Trump riguardo alla possibilità di aiuti economici al Pakistan da parte del Fondo monetario internazionale (Fmi). Le preoccupazioni erano relative al fatto che il governo di Islamabad, nel caso avesse ottenuto accesso ai fondi […]

Continue reading...

La Cina pronta ad intervenire in Siria?

September 20, 2018

0 Comments

IRPGF_fighters_in_Tabqa_1

Aumentano le preoccupazioni della Cina in merito al sostegno internazionale per gli Uiguri, i separatisti islamici della regione Xinjiang. Ad agosto l’ambasciatore cinese a Damasco Qi Qianjian aveva anche detto che i cinesi sarebbero stati disposti a partecipare “in qualche modo” nella campagna di Idlib per aiutare la guerra contro i terroristi, vista anche la […]

Continue reading...

Il successo di Pechino in Africa

September 13, 2018

0 Comments

Africa

– di Paolo Balmas – Si è conclusa questa settimana a Pechino la terza edizione del FOCAC, il Forum on China-Africa Cooperation. La Cina ha dimostrato la sua particolare abilità nel mantenere e migliorare il dialogo con molti paesi africani, presentandosi ancora una volta come un modello concreto di sviluppo economico per ogni mercato emergente. […]

Continue reading...

Gli obiettivi Usa in Cina

September 13, 2018

0 Comments

Beijing

(free) – di Paolo Balmas – Mentre in Occidente si parla di una Cina socialista, non aperta alle dinamiche del libero mercato, si prospettano all’orizzonte i piani di Washington per penetrare ancora di più nel mercato più grande del mondo, almeno in termini di potenziali consumatori. Tale penetrazione si svolgerà, ma già si svolge, su […]

Continue reading...

La Germania fra Stati Uniti e Cina

August 3, 2018

0 Comments

BMW Leipzig

– di Paolo Balmas – Durante l’incontro a Berlino di due settimane fa, la cancelliera Angela Merkel e il primo ministro cinese Li Keqiang, hanno firmato accordi per un valore totale di venti miliardi di euro. L’attenzione è stata rivolta soprattutto al progetto della BASF, prima industria chimica a livello mondiale, di aprire un impianto […]

Continue reading...

L’Europa orientale e il futuro della globalizzazione

July 30, 2018

0 Comments

Sofia Bulgaria

(free) – di Paolo Balmas – Lo scorso 7 luglio 2018, si è tenuto a Sofia l’incontro del “16+1 framework”, la piattaforma proposta da Pechino per promuovere i finanziamenti e lo sviluppo delle infrastrutture in 16 paesi dell’Europa orientale, dalle repubbliche baltiche fino all’Albania. Il 16+1 costituisce parte della strategia cinese di espansione in Europa. […]

Continue reading...