fbpx

Tag Archives: Cina

Energia nucleare: approcci diversi nei continenti

November 26, 2018

0 Comments

Kewaunee_Wisconsin

– di Paolo Balmas – Dopo la chiusura dell’impianto nucleare di Kewaunee, nel Wisconsin (USA), avvenuta nel 2013, sono stati registrati sensibili aumenti di emissioni di gas serra, dovuti al maggior utilizzo di carbone per la produzione di energia elettrica. Un gruppo di scienziati, riuniti nella Union of Concerned Scientists (UCS), ha calcolato che nei […]

Continue reading...

La Cina continua a espandersi in Sud America

November 26, 2018

0 Comments

Buenos_Aires_Argentina

(free) – di Paolo Balmas – Con la decisione del El Salvador di riconoscere Pechino come capitale di una sola Cina e abbandonare di conseguenza le relazioni diplomatiche con Taipei, il mondo occidentale ha cominciato a guardare con ulteriore spirito critico le attività cinesi nelle Americhe del centro e del sud. In particolare, Washington ha […]

Continue reading...

Una nuova era dei rapporti cino-giapponesi

November 8, 2018

0 Comments

Rizhao_East China Sea

– di Paolo Balmas – La visita in Cina del premier giapponese Shinzo Abe, che ha incontrato a Pechino il collega locale Li Keqiang, entrambi seguiti da circa cinquecento uomini d’affari, si è conclusa con la firma di centinaia di accordi commerciali. Abe ha dichiarato, durante una conferenza stampa, che le relazioni fra Cina e […]

Continue reading...

La Cina blocca il petrolio iraniano

November 8, 2018

0 Comments

Oil tanker

Malgrado la posizione di favore nei confronti di Teheran assunta da Pechino quando l’amministrazione Trump ha annunciato il ritiro dall’accordo sul nucleare, il governo cinese ha infine deciso, questa settimana, di bloccare gli acquisti di petrolio iraniano. Il timore di essere tagliati fuori dal sistema finanziario, in particolare dei pagamenti, controllato da Washington, ha intimorito […]

Continue reading...

Le banche cinesi chiudono gli sportelli ai clienti russi

November 8, 2018

0 Comments

Rubles

Le banche cinesi, comprese quelle di Hong Kong, hanno cominciato a rifiutare le richieste di apertura di nuovi conti da parte di potenziali clienti russi. Inoltre, hanno anche cominciato a chiudere i conti già esistenti o a bloccare le carte di credito, appartenenti a individui o imprese russe. Il fenomeno era cominciato anni fa, in […]

Continue reading...

Cina e Iran mantengono la loro agenda

October 25, 2018

0 Comments

Salt desert Iran

(free) – Paolo Balmas – La settimana scorsa, la cinese ZSM ha siglato un accordo con l’iraniana Industrial Development and Renovation Organization (IDRO) per la realizzazione di un impianto di desalinizzazione dell’acqua, che comporta il relativo trasferimento di alta tecnologia. Nell’arco di diciotto mesi sarà avviato un impianto capace di produrre cinquantamila filtri l’anno, che […]

Continue reading...

Malgrado America First, Tesla si disloca in Cina

October 25, 2018

0 Comments

Tesla

Tesla ha acquistato un terreno industriale nei pressi di Shanghai, in Cina, allo scopo di costruire un impianto per la produzione dei suoi veicoli elettrici. La fabbrica produrrà fino a mezzo milione di veicoli a partire dal 2020. Nel 2017, Tesla ha venduto 50.000 veicoli in casa (Usa), 17.000 in Cina e 103.000 nel resto […]

Continue reading...

Dal commercio al confronto strategico tra Usa e Cina

October 18, 2018

0 Comments

080629-G-9409H-602

– di Andrew Spannaus – La crescita del potere economico cinese viene accompagnata inevitabilmente dalla volontà della Cina di pesare di più anche a livello strategico e militare. Una delle aree di prova in questo campo è il Mar cinese meridionale, dove la Cina rivendica la propria sovranità, non riconosciuta da altri paesi, a partire […]

Continue reading...

Gli Stati Uniti ammoniscono la Cina sulla svalutazione del renminbi

October 18, 2018

0 Comments

Chinese stock investors check their shar

Durante il summit della Banca Mondiale in Indonesia, il presidente della Banca centrale cinese ha incontrato il Segretario del Tesoro degli Usa, Steve Mnuchin, per parlare della svalutazione del renminbi, la moneta cinese. Il Segretario ha dichiarato che Washington vuole essere sicura che Pechino non stia operando delle “svalutazioni competitive” per controbilanciare gli effetti delle […]

Continue reading...

La Cina ha interrotto le importazioni di petrolio dagli Stati Uniti

October 18, 2018

0 Comments

Oil tanker

La spigolosa trattativa fra Washington e Pechino sta assumendo tratti più preoccupanti di quelli delineati dalle tariffe che i due paesi si sono imposti l’un l’altro. Infatti, la Cina ha smesso di acquistare il petrolio statunitense, dopo essere stata la principale acquirente nella prima metà del 2018. Mentre gli esportatori Usa cercano mercati alternativi, principalmente […]

Continue reading...