fbpx

Tag Archives: Cina

Gli obiettivi macroeconomici cinesi per il 2025

February 22, 2025

0 Comments

China Construction Bank

– di Paolo Balmas – La Cina continua a crescere. Continua ad aprirsi ai mercati internazionali e continua ad affrontare i suoi problemi interni che non sembrano facilmente sanabili. Così ci si può aspettare una serie di provvedimenti che da un lato stimoleranno l’economia interna e dall’altro continueranno ad attrarre l’attenzione di investitori esterni. Come […]

Continue reading...

App e videogiochi segnano il futuro del continente africano

February 9, 2025

0 Comments

Africa cell

Nel 2024 il mercato africano dei videogiochi ha raggiunto gli 1,8 miliardi di dollari con una crescita sei volte maggiore della media mondiale. Aumentano i consumi e il numero di consumatori che sono ormai quasi 350 milioni, con un incremento del 10% rispetto al 2023. I paesi con le performance migliori di questo mercato sono […]

Continue reading...

La prima guerra mondiale e la competizione globale di oggi

February 8, 2025

0 Comments

080629-G-9409H-602

– di Andrew Spannaus – L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca ha acceso le speranze per un ritorno alla diplomazia nei confronti della Russia. La promessa di fermare il conflitto in Ucraina il primo giorno della sua presidenza era ovviamente un’esagerazione elettorale, ma intanto entrambe le parti si stanno preparando ad aprire una fase […]

Continue reading...

La Cina approva produzione e vendita di prodotti geneticamente modificati

January 21, 2024

0 Comments

Mais ogm gmo

Il governo cinese ha approvato produzione e vendita di semi di mais e soia geneticamente modificati. Le licenze sono state rilasciate dal Ministero dell’agricoltura e degli affari rurali a fine dicembre 2023 per una validità di cinque anni. Ad ottenerle sono stati 26 produttori concentrati per lo più nelle province della Mongolia Interna, Liaoning, Hebei, […]

Continue reading...

L’inizio del nuovo anno in Cina fra previsioni e grandi trasformazioni

January 11, 2024

0 Comments

Skyline of Shanghai Pudong at sunset

– di Paolo Balmas – Il 2024 in Cina si è aperto con una previsione di crescita del 4,5%. Un obiettivo che gli analisti ritengono del tutto ragionevole malgrado le solite voci sul disastro economico con il sistema bancario “in caduta libera” che il governo di Pechino starebbe celando. Inutile dire ormai che queste visioni […]

Continue reading...

Guerre attuali e potenziali

December 23, 2023

0 Comments

Aircraft carrier

– di Andrew Spannaus – Con la conclusione dell’anno, è il momento di riflettere sui drammatici conflitti che sono esplosi di recente e sulle più ampie implicazioni globali che questi conflitti ci costringono a considerare per il futuro. Ci sono due principali aree calde, l’Ucraina e Gaza, e diverse altre regioni soggette a tensioni, con […]

Continue reading...

La scelta italiana di rompere (o quasi) con la Cina

December 11, 2023

0 Comments

Container port Shenzhen

– di Paolo Balmas – L’Italia è stata una delle poche firmatarie in Europa occidentale, l’unica fra i G7, del progetto della Belt and Road Initiative (BRI) lanciato dalla Cina nel 2013. La BRI, da Cintura economica per unire il continente eurasiatico sotto l’insegna del libero commercio, della cooperazione e della competizione leale, si è […]

Continue reading...

La stampa americana su Kissinger

December 2, 2023

0 Comments

Kissinger

Tra le diverse personalità importanti decedute nell’ultima settimana – tra cui l’ex First Lady Rosalynn Carter, il socio di Warren Buffet Charlie Munger e, da ultima, la prima donna a far parte della Corte Suprema, Sandra Day O’Connor – è indubbiamente Henry Kissinger che ha attirato maggiore attenzione. L’ex Segretario di Stato e Consigliere per […]

Continue reading...

La fine del mondo liberale e le politiche monetarie in Cina

October 16, 2023

0 Comments

– di Paolo Balmas – Lo stato che interviene per bloccare la decisione degli azionisti di maggioranza di una società come Pirelli (ora di proprietà cinese) è un’operazione di fondo “illiberale”. L’Occidente ha sempre contestato questo tipo di interventi come se fossero afferenti a un capitalismo autoritario, di stato, principalmente riferendoci alla Cina. Sorge la […]

Continue reading...

La geofinanza e i pericoli dello scontro fra Usa e Cina per l’Unione Europea

October 14, 2023

0 Comments

HSBC

– di Paolo Balmas – Mentre nei circoli politici, industriali e finanziari d’Europa crescono i timori per la veloce espansione economica e finanziaria cinese nel mondo, le grandi corporation occidentali continuano a investire in Cina. La contraddizione di fondo che caratterizza il nostro momento storico continua a confondere le analisi dei processi geoeconomici e geopolitici […]

Continue reading...