Il presidente russo Vladimir Putin, lo scorso 25 marzo, ha annunciato l’intenzione di posizionare delle armi nucleari tattiche in Bielorussia, sollevando nuove preoccupazioni sulla tentazione del Cremlino di sventolare la minaccia nucleare per evitare un coinvolgimento maggiore dell’occidente nella guerra in Ucraina. La reazione pubblica degli Stati Uniti è stata “cauta”, come sottolineato anche dalla […]
Archive | Strategia RSS feed for this section
La coesistenza paradossale cinese
April 6, 2023
![La coesistenza paradossale cinese Xi_Jinping](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2017/05/Xi_Jinping-100x75.jpg)
– di Paolo Balmas – Il presidente Biden ha richiesto formalmente un incontro con il presidente cinese Xi, con l’obiettivo di trovare nuove forme di distensione e cooperazione. Il presidente americano vuole inoltre persuadere Xi a esercitare la sua influenza sul collega russo, Putin, per elaborare un piano di pace per l’Ucraina. La Cina non […]
Dissidi sulla Crimea
March 25, 2023
![Dissidi sulla Crimea Sebastopoli](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2023/04/Sebastopoli-100x75.jpg)
In queste settimane si assiste ad un dibattito interno agli Stati Uniti in merito all’opportunità di sostenere un attacco ucraino con l’obiettivo di riprendere la Crimea. Mentre al livello istituzionale prevale ancora la cautela, tra i media e i commentatori si trovano voci che affermano che non c’è da preoccuparsi di una possibile reazione russa, […]
Il nuovo bilancio della difesa Usa
March 18, 2023
![Il nuovo bilancio della difesa Usa 080629-G-9409H-602](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2015/06/Mar-cinese-meridionale-100x75.jpg)
L’amministrazione Biden ha presentato la propria proposta per il bilancio della difesa Usa 2024. Nonostante il sostegno continuo all’Ucraina nella guerra con la Russia, è ben evidente che la preoccupazione principale degli Stati Uniti sia la Cina, elemento che viene sottolineato in una dichiarazione del Pentagono che accompagna la proposta. Si parla di “mantenere il […]
Le accuse di Seymour Hersh sul Nord Stream
February 23, 2023
![Le accuse di Seymour Hersh sul Nord Stream OLYMPUS DIGITAL CAMERA](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2023/03/Spirit_of_Europe_Nord_Stream_Sign_Tallinn_19_May_2014-100x75.jpg)
Lo scorso 8 febbraio il noto giornalista americano Seymour Hersh, divenuto famoso per via della sua inchiesta sul massacro di My Lai durante la Guerra del Vietnam, ha scritto un lungo articolo accusando l’amministrazione Biden di aver pianificato e attuato il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel settembre dell’anno scorso. L’articolo è […]
Palloni sgonfiati
February 23, 2023
![Palloni sgonfiati Chinese_surveillance_balloon_over_Billings,_MT](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2023/03/Chinese_surveillance_balloon_over_Billings_MT-100x75.jpg)
– di Andrew Spannaus – La faccenda del pallone spia cinese che ha sorvolato gli Stati Uniti ai primi di febbraio ha innescato una serie di azioni difensive da parte americana, ma con il passaggio delle settimane si capisce che le certezze in merito agli oggetti abbattuti sono poche, e che la situazione attuale è […]
Domande scomode sull’inizio della guerra
February 22, 2023
![Domande scomode sull’inizio della guerra donbas](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2016/10/Donbas-100x75.jpg)
Le dichiarazioni inopportune di Silvio Berlusconi in merito agli incontri con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky la scorsa settimana hanno provocato una reazione immediata nel mondo politico italiano e soprattutto a livello europeo, ma hanno anche toccato un punto molto discusso tra chi ha seguito attentamente la geopolitica della contrapposizione Russia-Ucraina prima della guerra attuale. […]
La Nato manderà 1000 container alla Turchia, passando per Taranto
February 15, 2023
![La Nato manderà 1000 container alla Turchia, passando per Taranto Laura Maersk. Original public domain image from Flickr](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2023/02/Taranto-100x75.jpg)
L’Alleanza atlantica si prepara a fornire oltre 1000 container alla Turchia che permetteranno di dare un alloggio temporaneo ad almeno 2000 persone sfollate a causa del recente terremoto. L’Allied Joint Force Command di Napoli ha annunciato che l’operazione è già in atto e si prevede di iniziare il trasporto già la prossima settimana. La NATO […]
Il Giappone verso una nuova politica industriale e gli equilibri in Asia orientale
February 11, 2023
![Il Giappone verso una nuova politica industriale e gli equilibri in Asia orientale Shinjuku Japan](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2016/08/Shinjuku-Japan-100x75.jpg)
– di Paolo Balmas – Quando si parla di Asia orientale l’attenzione è quasi tutta concentrata sull’ombra cinese che si estende fino all’isola di Taiwan. Si teme una guerra aperta nell’arco di pochi anni. Alcune voci dal Pentagono, non ufficiali ma prestigiose in ambito militare, avvertono che un conflitto potrebbe aprirsi non più tardi del […]
Studio della RAND Corporation: “Evitare una guerra lunga”
February 5, 2023
![Studio della RAND Corporation: “Evitare una guerra lunga” The_Pentagon_January_2008](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2014/12/The_Pentagon_January_2008-100x75.jpg)
– di Andrew Spannaus – “Come finisce? Questa domanda è sempre più al centro della discussione a Washington e in altre capitali occidentali in merito alla guerra Russia-Ucraina”. Si apre con questa domanda il nuovo rapporto pubblicato pochi giorni fa dalla RAND Corporation, storico think-tank finanziato in parte dal Dipartimento della Difesa americano. Fondata alla […]
April 10, 2023
0 Comments