– (free) – Nel confermare il ritiro dal trattato INF durante il suo discorso sullo Stato dell’unione Donald Trump ha dichiarato: “Forse potremo negoziare un altro accordo, aggiungendo la Cina e altri. O forse non lo potremo fare – in tal caso, spenderemo di più e innoveremo di più rispetto a tutti gli altri, di […]
Author Archives | admin
Il Giappone in cerca di un nuovo trattato per gli armamenti
February 9, 2019
![Il Giappone in cerca di un nuovo trattato per gli armamenti Medium Range](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Medium-Range-100x75.jpg)
Dopo la decisione della Casa Bianca di abbandonare il trattato sulle Intermediate-range Nuclear Forces (INF), siglato con l’Unione Sovietica ai tempi della Guerra fredda (1987) e mantenuto in vigore con l’attuale Federazione russa, il Giappone ha dichiarato di sentire il bisogno di un nuovo trattato di più ampio respiro.
Petrolio: disastri e guadagni
February 9, 2019
![Petrolio: disastri e guadagni Tanker_Maracaibo](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Tanker_Maracaibo-100x75.jpg)
(free) – di Paolo Balmas – Alcune petroliere cariche di greggio venezuelano sono ferme nel Golfo del Messico, mentre altre sono fuori il porto di Maracaibo. Le prime attendono il via libera per la consegna di carichi ordinati prima che le sanzioni entrassero in vigore, mentre gli acquirenti cercano di capire chi e come pagare. […]
Venezuela: l’Italia in mezzo
February 9, 2019
![Venezuela: l’Italia in mezzo Maduro Trump](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Maduro-Trump-100x75.jpg)
– di Andrew Spannaus – La decisione del governo italiano di bloccare la risoluzione comune europea sulla crisi in Venezuela, ha provocato critiche dalle istituzioni italiane ed europee, che scalpitano invece per mostrarsi attori uniti in politica estera. A parte le considerazioni sulla praticabilità di una politica europea comune – che già soffre a causa […]
Stress test per Ankara
February 2, 2019
![Stress test per Ankara Trump_Erdogan](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Trump_Erdogan-100x75.jpg)
– di Paolo Balmas – Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative del prossimo 31 marzo e l’ulteriore irrigidimento della posizione sullo scenario internazionale, la Turchia di Erdogan è sottoposta a un momento di crescente pressione, proiettata verso uno stress-test che potrebbe rivelarsi decisivo per il suo futuro. Malgrado Erdogan negli ultimi anni sia stato dato per […]
Guaido’ punta al petrolio
February 2, 2019
![Guaido’ punta al petrolio Citgo,_GA_133,_Valdosta](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Citgo_GA_133_Valdosta-100x75.jpg)
– di Andrew Spannaus – La rapidità con cui le nazioni occidentali hanno riconosciuto il nuovo “presidente” del Venezuela Juan Guaido’ indica un piano chiaro per fare il prossimo passo nell’archiviazione dei leader di sinistra, socialisti, dell’America Latina, dopo la fine dei Kirchner in Argentina e di Lula/Dilma Rousseff in Brasile. I problemi in Venezuela […]
La Cina difende Huawei
February 2, 2019
![La Cina difende Huawei Huawei_Headquarters](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Huawei_Headquarters-100x75.jpg)
– (free) – In un comunicato il ministero degli esteri cinese ha dichiarato apertamente che Pechino difenderà in ogni modo le proprie imprese e ha chiesto agli Stati Uniti di placare il suo accanimento, in particolare contro Huawei. La società cinese, che ha recentemente sottratto il secondo posto a Apple (la prima è Samsung) come […]
Il nuovo “cannone” dell’esercito Usa
February 2, 2019
![Il nuovo “cannone” dell’esercito Usa destroyer cannon ship](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/destroyer-cannon-ship-100x75.jpg)
L’esercito statunitense sta lavorando su un’arma in grado di colpire navi cinesi da basi distanti. Il Segretario dell’Esercito Mark Esper ha detto alla stampa che “a livello tattico occorre superare la gittata delle armi dei nostri avversari… Si può immaginare uno scenario in cui la nostra marina non si sente in grado di entrare nel […]
L’AIIB in Turchia
February 2, 2019
![L’AIIB in Turchia aiib-headquarter-pechino](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2016/12/AIIB-Headquarter-Pechino-100x75.jpg)
L’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), istituita nel 2016 su iniziativa della Cina e di altri paesi interessati allo sviluppo delle grandi infrastrutture nel continente eurasiatico, nel 2018 ha investito 1,4 miliardi di dollari in progetti che riguardano la Turchia. Di questi, 800 milioni sono stati stanziati per migliorare le connessioni transfrontaliere. Dalla sua fondazione, l’AIIB […]
Obama al femminile
February 2, 2019
![Obama al femminile Kamala Harris](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Kamala-Harris-100x75.png)
– di Andrew Spannaus – Con l’avanzare del nuovo anno, continuano gli annunci tra i democratici che intendono candidarsi alle prossime primarie presidenziali. Un personaggio a cui viene data molto attenzione è Kamala Harris, senatrice della California, che si sta profilando chiaramente come una sorta di Barack Obama al femminile. Harris ha 54 anni, ha […]
February 9, 2019
0 Comments