– di Paolo Balmas – Il vice presidente della Commissione europea, Jyrki Katainen, ha confermato la settimana scorsa, durante una conferenza stampa congiunta insieme al Ministro dell’Economia turco, che l’UE si è impegnata a finanziare una ferrovia in Turchia. Il tratto unisce Istanbul al confine con la Bulgaria e il contributo di Bruxelles equivale a […]
Author Archives | admin
L’Iran guarda a Sanders
March 5, 2019
![L’Iran guarda a Sanders Rouhani_in_Astrakhan,_29_September_2014](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2015/09/Rouhani_in_Astrakhan_29_September_2014-100x75.jpeg)
Dentro l’Iran, la linea politica ufficiale è che non importa più di tanto chi è il presidente degli Stati Uniti; le posizioni cambiano poco. Le vicende degli ultimi anni, però, dimostrano quanto siano grandi le differenze, considerando l’accordo spinto da Obama e poi abbandonato da Trump. Ora, pare che la candidatura di Bernie Sanders alla […]
La Cina, oltre le trattative
February 17, 2019
![La Cina, oltre le trattative Trump Liu He](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Trump-Liu-He-100x75.png)
(free) – di Paolo Balmas – La Cina e gli Stati Uniti stanno cercando di raggiungere un accordo per regolare una nuova fase di relazioni economiche. Washington porterà i dazi al 25% su un equivalente di 200 miliardi di dollari di merci cinesi, se l’accordo non dovesse essere firmato entro l’inizio di marzo. Gli Usa […]
La minaccia dei candidati outsider
February 17, 2019
![La minaccia dei candidati outsider Bernie Sanders](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2015/10/Bernie-Sanders-100x75.jpg)
– di Andrew Spannaus – In questa prima fase della campagna presidenziale del 2020, in cui i candidati democratici cominciano a posizionarsi per influenzare il dibattito politico, i grandi media americani stanno facendo il loro meglio per dimostrare che sono cambiati poco dal 2016. Ci sono diverse figure politiche che rappresentano una sfida per l’establishment […]
Venezuela e l’intervento militare
February 17, 2019
![Venezuela e l’intervento militare Admiral Craig Faller](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Admiral-Craig-Faller-100x75.jpg)
In un’intervista rilasciata a Voice of America, l’Ammiraglio Craig Faller, Capo del U.S. Southern Command, ha glissato sulla questione di un intervento militare Usa in Venezuela, dicendo giustamente che occorre lasciare quelle decisioni “ai politici e ai diplomatici”. Ha sottolineato però che il paese è nel “nostro quartiere”, e che in questo quartiere ci sono […]
Il Giappone avverte sull’INF
February 17, 2019
![Il Giappone avverte sull’INF Medium range](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Medium-range-100x75.jpg)
– di Paolo Balmas – Tokyo si è detta preoccupata per le ricadute della decisione dell’amministrazione Trump di abbandonare il trattato sulle forze nucleari a medio raggio (INF), in vigore con la Russia a partire dal dicembre del 1987. Gli Stati Uniti, a partire dalla fine di questo anno, potranno rivedere la disposizione delle forze […]
Le banche centrali cercano l’oro
February 17, 2019
![Le banche centrali cercano l’oro Gold bars](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Gold-bars-100x75.jpg)
La domanda di oro nel 2018 è cresciuta del 4% a causa di un aumento degli acquisti di molte banche centrali nel mondo, in particolare nell’ultimo trimestre dello scorso anno. La domanda totale è passata dalle 4160 tonnellate del 2017 alle 4345 dello scorso anno. Ma per le banche centrali l’aumento è stato del 74%, […]
Cresce il deficit Usa
February 17, 2019
![Cresce il deficit Usa budget deficit](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/budget-deficit-100x75.png)
Il deficit di bilancio negli Stati Uniti è cresciuto in modo significativo tra ottobre e dicembre 2018, raggiungendo 319 miliardi di dollari. Il Congressional Budget Office prevede che per tutto l’anno fiscale si registrerà un deficit di quasi 900 miliardi, un aumento del 15 per cento rispetto all’esercizio precedente. Tra pochi anni si andrà oltre […]
Lo Stato dell’Unione e gli obiettivi di Trump
February 9, 2019
![Lo Stato dell’Unione e gli obiettivi di Trump Trump SOTU 2019](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/Trump-SOTU-2019-100x75.png)
– di Andrew Spannaus – Nel suo discorso sullo Stato dell’unione del 5 febbraio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha seguito un copione relativamente tradizionale, per certi aspetti, riconoscendo eroi americani, annunciando qualche nuova iniziativa, e facendo appello all’unità per il bene del paese. Su quest’ultimo punto la risposta dell’opposizione è stata sprezzante, […]
Il patto fra Unione Europea e Giappone
February 9, 2019
![Il patto fra Unione Europea e Giappone EU-Japan](https://www.transatlantico.info/wp-content/uploads/2019/02/EU-Japan-100x75.jpg)
– di Paolo Balmas – Il 1° febbraio 2019 sono entrati in vigore i due accordi fra l’Unione Europea e il Giappone, Economic Partnership Agreement e Strategic Partnership Agreement che ora rappresentano l’area di libero scambio più ampia esistente e assumono anche un forte significato politico per l’Unione e l’economia mondiale. Nella sua totalità, l’Ue […]
March 5, 2019
0 Comments