fbpx

Author Archives | admin

About admin

Le mancate riforme finanziarie

March 16, 2019

0 Comments

Wallstreet

– di Andrew Spannaus – Mentre sui temi economici pratici, come i costi della sanità, dell’università e il livello della tassazione, le posizioni “di sinistra” diventano più forti nel partito democratico Usa, sul tema della finanza permangono divisioni importanti tra i progressisti e la vecchia guardia del partito. E’ noto che i fondi elettorali svolgono […]

Continue reading...

L’avvertimento di Washington a Roma

March 16, 2019

0 Comments

Trietse

– di Paolo Balmas – Dopo le notizie diffuse in Europa sull’accordo che Roma e Pechino stanno preparando per l’ingresso dell’Italia nella lunga lista di paesi che aderiscono alla Belt and Road Initiative (BRI), arriva puntuale l’avvertimento di Washington. Garrett Marquis, portavoce del gruppo di consiglieri per la sicurezza presso la Casa Bianca, ha dichiarato […]

Continue reading...

La componente psicologica della recessione

March 16, 2019

0 Comments

Warehouse

– di Andrew Spannaus – In un breve articolo del 5 marzo, il Corriere della Sera ha scritto che “la recessione ‘tecnica’ è generata dalla paura”. Secondo il giornalista Federico Fubini, il fatto che sono diminuite le scorte industriali nel quarto trimestre 2018 dimostra che l’incertezza e la paura hanno spinto gli imprenditori a svuotare […]

Continue reading...

Politica e giustizia negli Usa

March 16, 2019

0 Comments

Ilhan Omar

– di Andrew Spannaus – Due casi politici questa settimana fanno riflettere sul clima politico negli Stati Uniti. Il primo è quello di Paul Manafort, ex direttore della campagna elettorale di Donald Trump, che è stato condannato a 47 mesi di prigione per attività di frode fiscale e bancaria scoperte durante le indagini del Russiagate. […]

Continue reading...

La Cina è pronta a costruire un’autostrada in Serbia

March 16, 2019

0 Comments

Eastern gate_Belgrade

La China Road and Bridge Corporation (CRBC) ha annunciato che il prossimo aprile darà il via ai lavori per la realizzazione di un’autostrada in Serbia. Il progetto da 450 milioni di dollari ha come obiettivo un tratto di 31km del corridoio che unirà la città italiana di Bari a Belgrado e poi a Bucarest. Si […]

Continue reading...

La Cina fra apertura e trattative

March 5, 2019

0 Comments

Xi_Jinping

– di Paolo Balmas – Mentre l’amministrazione Trump continua nella sua campagna di trattative in Asia, che vanno più (Vietnam) o meno (Corea del Nord) a buon fine, i dati economici provenienti dalla Cina segnano gli sviluppi e la traiettoria che stanno prendendo le relazioni fra Washington e Pechino. Il dato più rilevante è l’aumento […]

Continue reading...

Il tentato golpe del Fbi, nel 2017

March 5, 2019

0 Comments

FBI

– di Andrew Spannaus – L’ex vice direttore del Fbi, Andrew McCabe, ha fatto notizia il 17 febbraio scorso quando ha rivelato alla trasmissione televisiva “60 Minutes” che nel maggio del 2017, alcuni funzionari del Fbi hanno discusso la possibilità di rimuovere il presidente Donald Trump dalla sua carica. L’idea era di reclutare un membro […]

Continue reading...

Il vertice Trump-Kim

March 5, 2019

0 Comments

Trump Kim Hanoi

– (free) – Il secondo vertice tra Donald Trump e Kim Jong-un si è concluso con un nulla di fatto, in quanto il presidente americano ha deciso che non poteva concedere quanto chiedeva il leader nordcoreano. Ci sono state interpretazioni diverse su quanto ha chiesto Kim: secondo Trump pretendeva la fine di tutte le sanzioni […]

Continue reading...

La Germania in cerca di un accordo con la Cina su Huawei

March 5, 2019

0 Comments

Huawei

– (free) – Di recente, il consigliere economico della cancelliera Merkel, Lars-Hendrik Roller, si è recato in Cina per ottenere, fra le altre cose, la garanzia di non vedere i propri dati, quelli che saranno scambiati sulla nuova rete 5G, nelle mani del governo cinese. I timori e i dubbi della Germania nascono dal fatto […]

Continue reading...

Le mini-bombe nucleari

March 5, 2019

0 Comments

nuke10-1-e1505954684430

– di Andrew Spannaus – Diventano più piccole le bombe nucleari. E’ iniziata negli Stati Uniti la produzione della nuova generazione di testate, W76-2, con una potenza di circa 5 kiloton, appena un terzo dell’ordigno esploso ad Hiroshima nel 1945. La testata è stata progettata per essere installata sui missili Trident, portati dai sottomarini, con […]

Continue reading...