fbpx

Author Archives | admin

About admin

La Cina al centro delle preoccupazioni della Nato

December 2, 2022

0 Comments

NATO summit

– di Paolo Balmas – Durante il summit della Nato a Bucarest (28-30 novembre 2022), gli Usa hanno suggerito all’Europa di prendere una posizione più dura nei confronti della Cina. È chiaro che l’Europa sia più preoccupata della questione ucraina, ma Washington ha voluto ricordare quali sono le priorità strategiche, specialmente nel lungo termine. Secondo […]

Continue reading...

Le critiche europee agli Usa, tra guerra e economia

December 1, 2022

0 Comments

Here comes the sun

– di Andrew Spannaus – Aumentano in Europa le critiche agli Stati Uniti per gli strumenti utilizzati da Washington in merito alla guerra in Ucraina e per stimolare la propria economia. Sulla stampa, nei commenti pubblici e nelle discussioni private, si esprime un netto disagio rispetto alle conseguenze del ruolo dominante degli Stati Uniti nelle […]

Continue reading...

L’acqua ancora al centro del conflitto ucraino

November 7, 2022

0 Comments

Dnepro diga

Il tema dell’acqua rimane centrale nel contesto della guerra russa in Ucraina. Dopo l’annessione della Crimea nel 2014, Kiev ha disposto il blocco del canale che portava l’acqua nella penisola, costringendo le autorità locali a contare sulla falda acquifera, che ora si sta prosciugando ed è diventata inquinata. Il ripristino del flusso di acqua è […]

Continue reading...

L’America dopo le mid-term

November 7, 2022

0 Comments

US Capitol Congress

Domani si vota per le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti. Si rinnova l’intera Camera dei Rappresentanti, 34 seggi al Senato, e numerosi governatori e assemblee dei singoli stati. I sondaggi e gli analisti hanno raccontato tre fasi diverse di questa campagna elettorale: quella della primavera, quando tutti erano convinti della conferma della tendenza […]

Continue reading...

Le dimissioni di Liz Truss

October 25, 2022

0 Comments

Truss

La fine del breve governo di Liz Truss nel Regno Unito è stata provocata dalla reazione molto negativa al piano economico, impostato sulla riduzione delle tasse e sulla deregulation. Mentre l’approccio thatcheriano di ridurre il ruolo dello stato è decisamente controcorrente in questo momento, viste che le preoccupazioni per le disuguaglianze crescenti spingono gli elettori […]

Continue reading...

La Russia, l’Arabia Saudita e la guerra del petrolio

October 15, 2022

0 Comments

OPEC

– di Paolo Balmas – La scorsa settimana, mercoledì 5 ottobre, i paesi dell’Opec e dell’Opec+ si sono incontrati a Vienna dove hanno raggiunto la decisione di ridurre la loro produzione complessiva di petrolio del 2%. La stampa ha riportato la notizia sottolineando due questioni. La prima è il disappunto dell’Amministrazione Biden negli Usa e […]

Continue reading...

Gorbaciov e la guerra

September 25, 2022

0 Comments

Gorbaciov Andreotti

Lo scorso 14 settembre si è tenuto a Roma l’incontro “Gorbaciov: Chi era, cosa resta” organizzato dall’associazione Eureca. Idee per l’Italia e l’Europa, con la partecipazione dell’Ambasciatore Umberto Vattani, l’ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede Alexander Avdeev, il presidente dell’associazione Angelo Polimeno Bottai, e Andrew Spannaus. Dopo una dettagliata ricostruzione del ruolo italiano […]

Continue reading...

Elezioni italiane: l’Europa è pronta?

September 25, 2022

0 Comments

montecitorio bandiere

Nelle poche settimane della campagna elettorale italiana non sono mancate espressioni di preoccupazione a livello internazionale per la possibilità che Fratelli d’Italia possa diventare il primo partito del paese e dunque il maggiore azionista del prossimo governo. Se da una parte la figura di Giorgia Meloni attira delle attenzioni per il fatto di essere una […]

Continue reading...

La controffensiva ucraina: quali effetti per Russia e Usa?

September 15, 2022

0 Comments

Howitzer M777

– di Andrew Spannaus – La riconquista di ampi territori nella zona di Kharkiv da parte dell’esercito ucraino in questi giorni rappresenta sicuramente un punto di inflessione nella guerra. Dopo mesi in cui le parti sono riuscite ad avanzare solo molto lentamente si vede il primo cambiamento significativo, alimentando speranze in occidente di ulteriori successi […]

Continue reading...

Si apre l’Economic Forum di Karpacz

September 5, 2022

0 Comments

Schermata 2022-09-05 alle 16.58.47

Si apre il 6 settembre il grande evento a Karpacz in Polonia, il 31st Economic Forum che mette insieme oltre 2 mila funzionari governativi, analisti, giornalisti e rappresentanti di impresa per 3 giorni di conferenze e discussioni sui temi economici e strategici più importanti del momento. L’edizione di quest’anno, intitolata “Europe in the Face of […]

Continue reading...