Il “piano di pace” cinese per l’Ucraina è stato respinto rapidamente dai governi occidentali, considerato solo una presa di posizione pro-russa da parte di Pechino. Mentre molti punti sembravano generici e condivisibili, due in particolare hanno mostrato da che parte sta la Cina: il numero 2, dove si parla della necessità di “abbandonare la mentalità […]
Tag Archives: russia
La stampa Usa scopre che il mondo è diviso
February 28, 2023

Nell’ultima settimana sia il Washington Post che il New York Times hanno pubblicato articoli in prima pagina sottolineando il fatto che ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina la capacità degli Stati Uniti di influenzare la politica mondiale è meno efficace del previsto. Come scritto dal Washington Post, “è evidente che il tentativo […]
La Russia, l’Arabia Saudita e la guerra del petrolio
October 15, 2022

– di Paolo Balmas –La scorsa settimana, mercoledì 5 ottobre, i paesi dell’Opec e dell’Opec+ si sono incontrati a Vienna dove hanno raggiunto la decisione di ridurre la loro produzione complessiva di petrolio del 2%. La stampa ha riportato la notizia sottolineando due questioni. La prima è il disappunto dell’Amministrazione Biden negli Usa e la […]
La riconfigurazione dei mercati del petrolio e il futuro dell’economia mondiale
August 16, 2022

– di Paolo Balmas –Le grandi compagnie petrolifere stanno registrando guadagni record grazie ai movimenti dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati. L’inflazione, spinta in parte dalle politiche bancarie centrali che hanno pompato liquidità nel sistema finanziario, pesa sui cittadini mentre consente guadagni esorbitanti per chi produce energia e commercia in idrocarburi. Altri movimenti […]
Gli obiettivi russi in Ucraina
August 6, 2022

Si parla molto dell’effetto della consegna dei sistemi HIMARS alle forze ucraine da parte degli Stati Uniti. I missili con un raggio fino ad 80 chilometri che permettono di colpire dietro le linee russe hanno dato nuove speranze agli ucraini nel sud del paese, dove Kiev punta a lanciare una contro-offensiva per riprendere la città […]
La Nato, la Cina e la mossa russa nel Pacifico
July 10, 2022

– di Paolo Balmas –Alla fine di giugno, dopo l’incontro della Nato a Madrid, l’ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite, Zhang Jun, ha spiegato che una espansione della Nato nell’Indo-Pacifco o un’alleanza regionale in chiave anticinese sullo stile della Nato porterà solo a conflitti. La situazione ripropone lo stesso scenario degli ultimi anni nell’Europa orientale, […]
L’economia russa tra sanzioni e trasformazione
June 11, 2022

– di Andrew Spannaus – Uno degli elementi più incerti, ma anche più interessanti, in merito alla guerra in Ucraina riguarda l’effetto sull’economia russa delle sanzioni e delle altre misure di isolamento finanziario imposte dai paesi occidentali. Lo scopo dichiarato è di danneggiare la Russia e costringere il presidente Vladimir Putin a fermare l’operazione militare, […]
Cambia la narrazione sulla guerra
June 4, 2022

Nell’ultima settimana la copertura mediatica della guerra russo-ucraina è cambiata in modo significativo nel mondo occidentale. Sulla scia delle richieste di voci autorevoli di cominciare a cercare una soluzione diplomatica al conflitto – da alcuni leader politici europei e anche da nomi altisonanti nel mondo diplomatico come l’ex Segretario di Stato Usa Henry Kissinger – […]
Macron, Draghi e il dialogo con la Russia
May 15, 2022

– di Andrew Spannaus –I leader europei cominciano a chiedere come uscire dalla guerra Russia-Ucraina. Finora tra Stati Uniti e Europa c’è stata una sostanziale unità nel perseguire la guerra economica contro la Russia e fornire aiuti militari all’Ucraina, nonostante i timori iniziali di resistenza da parte di paesi come la Germania e la Francia, […]
12 mesi di guerra
May 7, 2022

L’amministrazione Biden ha consegnato al Congresso Usa una richiesta per autorizzare nuovi aiuti per l’Ucraina di 33 miliardi di dollari. L’obiettivo è di continuare con il livello di sostegno fornito nei primi due mesi del conflitto, in vista di una guerra che potrebbe durare almeno un altro anno. Infatti la Casa Bianca e il Pentagono […]
March 19, 2023
0 Comments